Arredamenti su misura

Molte volte per via dell’altezza, della larghezza o della profondità di un vano a ridosso di una parete, non è possibile utilizzare mobili di misura standard e quindi diventa necessario andare alla ricerca di chi realizza arredamenti su misura. Altre volte si desidera conferire al proprio ambiente una connotazione di stile e personalità, sia che si tratti di ambienti domestici che di lavoro, da qui parte l’esigenza di avvalersi della consulenza di interior designers particolarmente qualificati nella progettazione di arredamenti su misura per interni.

Di necessità, virtù

In un caso o nell’altro non vi dovete scoraggiare, anzi dovrete fare della vostra necessità, una virtù, ovvero trasformare quella che vi sembra essere attualmente una limitazione, nel motivo che vi spinge a ricercare forme e colori in sintonia con l’ambiente circostante. Provate differenti tipi di illuminazione per ottenere il massimo della resa cromatica e giocate molto con le ombre per dare maggior profondità; se invece non pensate di essere all’altezza della situazione, affidatevi a dei veri professionisti e lasciate fare a noi.

Parola d’ordine: lo stile

Tenete sempre a mente che qualsiasi ufficio o abitazione, deve rispecchiare lo stile di chi ci abita o ci lavora. Abbinate pure differenti stili, ma evitate accuratamente di sovrapporre oggetti troppo moderni o di tendenza su scrivanie in stile classico o antico. La modernità, soprattutto negli arredo luci, è ben gradita, se non è troppo ostentata e se rispetta un certo grado di equilibrio con il resto dell’arredamento.

Le pareti attrezzate

Soprattutto negli uffici amministrativi, dove si muove parecchia gente ed occorre avere tutto o quasi a portata di mano, le pareti attrezzate potrebbero rivelarsi particolarmente utili. Sono ideali per compensare le differenze di quota tra le varie profondità di una parete, uniformandola e permettendo di attrezzarla con vani a giorno, ripiani e antine per meglio asservire alle funzionalità dell’ufficio. Possono servire anche a nascondere, inglobandoli, elementi di climatizzazione, senza ostacolare o limitare il naturale ricircolo dell’aria. Si possono realizzare con vari tipi di materiale, tra cui il legno nobilitato o laccato e permettono di riprendere lo stile di altri arredi già eventualmente presenti, come sedie, divani e poltrone.

Attenzione ai fili

Un altro elemento distintivo delle pareti attrezzate e dei mobili su misura, in genere, è che si prestano particolarmente a nascondere cablaggi elettrici di trasporto della corrente e dei dati, riducendo il pericolo di avere cavi “a vista” nei pressi di una scrivania o di un armadio, soprattutto in zone a contatto con il pubblico. Quest’aumento del grado di sicurezza è uno degli aspetti chiave dei quali bisogna tenere conto durante la progettazione di un arredamento su misura. Più il progettista riuscirà ad integrare tra loro i vari elementi e meno fili vedrete in giro.