Come arredare piccoli spazi

Uno dei problemi da risolvere che si presentano più spesso ai nostri arredatori è quello legato all’arredamento dei piccoli spazi. Monolocali da 16 a 30 mq. oggi sono gli appartamenti tipici dei single e sono disponibili in grande quantità in ogni città d’Italia, a prezzi davvero stracciati. Ma, una volta acquistati, si pone il problema di doverli arredare. Per questo l’industria del mobile ha sviluppato delle soluzioni adatte a risolvere ogni genere di situazione, cercando di accontentare le esigenze dei consumatori. Perciò anche senza ricorrere a dei mobili “su misura”, esistono comunque degli accorgimenti per riuscire ad “ingannare” l’occhio e fare in modo che un ambiente sembri più grande di quello che è in realtà.

Consigli salva spazio

arredare piccoli spaziInnanzitutto occorre tenere presente che se lo spazio manca, non si può creare, ma è possibile, sempre, riuscire ad ottenere un aumento della profondità visiva, adottando dei semplici giochi di luce. Ad esempio imbiancando una delle pareti della stanza con una tonalità più scura, rispetto al classico bianco o beige, si aggiunge profondità e movimento a tutta la stanza. La scelta dell’illuminazione, poi, è fondamentale. Cercate di ricorrere a sistemi di illuminazione diversificati (punti luce, faretti o neon), per mettere in evidenza, oppure in ombra le forme, così facendo aggiungerete spazialità ai vostri mobili e la stanza vi sembrerà più grande. In ultimo cercate di scegliere mobili polifunzionali, come ad esempio letti con sottostanti contenitori o ancora divani-letto, al posto del classico divano a tre posti o addirittura un letto a soppalco, sotto il quale potrete sistemare un divano per guardare la tv o per ascoltare della buona musica, senza sacrificare mq.

Mantenete l’ordine

Infine ricordatevi sempre un proverbio che recita: “Un posto per ogni cosa ed ogni cosa al suo posto”. In un ambiente piccolo, il disordine si vede molto di più che in una casa grande, quindi cercate di mantenere le vostre cose il più possibile ordinate. Evitate di accumulare per troppo tempo i panni da stirare e se una cosa non vi serve più, ritiratela sul ripiano di un armadio. Tanto in una casa piccola, ogni cosa sarà sempre a portata di mano, anche se dovrete aprire un antina o un cassetto per prenderla.